Bilancia Summa

Descrizione

Con la bilancia Summa entriamo nel mondo delle bilance elettroniche per attività commerciali. Parliamo di un particolare modello che permette di affiancarti in tutte le regolari attività quotidiane che ti trovi a svolgere sul lavoro. E’ uno strumento ricco di idee, che si presenta con un design molto moderno, e la possibilità di scegliere tre 3 diversi colori. A livello progettuale è stata realizzata per poter essere ben strutturata e completa. Offre infatti un doppio display LCD, che è ottimale per la visualizzazione delle transazioni. Riesce a rivelare i dati precisi relativi al peso del prodotto, al prezzo e l’importo totale. Viene affiancata a una stampante con sistema easy loading, che è ottimale per riuscire a puntare tutto sul caricamento rapido di carta. E inoltre ha una batteria con autonomia altamente migliorata. E’ ideale per poter essere posizionata in un negozio di medie dimensioni, ma anche per assecondare le esigenze di un ambulante.

Caratteristiche tecniche della bilancia Summa

  • Dimensioni del prodotto: 370 x 340 x 140;
  • Dimensione del piatto: 360 × 270;
  • Portata della bilancia Summa: 12 kg div. 2 g e 30 kg div. 5 g (mono-range);  6 – 15 kg div. 2 – 5 g e 12 – 30 kg div. 2 – 5 g (multi-range);
  • Carta termica: 57 × 20 mt x 12.

La stampante è adatta all’uso di carta Linerless (adesiva), che si usa per fare scontri adesivi ed etichette. La tastiera si compone di ben 59 tasti, con 6 dei quali usati per effettuare un richiamo diretto delle funzioni più usate. Non manca neppure un orologio e datario automatico, e la possibilità di accogliere fino a 4 operatori + 4. E’ possibile collegarla con altre periferiche sfruttando le diverse interfacce che garantisce, come una RS 232 per collegamento al computer. Troviamo poi il collegamento via Ethernet, per collegare le bilance in rete locale e con RS 232 per usarlo con il registratore di cassa che sfrutta il protocollo XON – XOFF.

Funzioni e vantaggi

Per capire al meglio quali sono le performance garantite da questa bilancia, è opportuno conoscere le funzioni che sa garantire. Partiamo, per esempio, dalle attività basilari, come le intestazioni e i nominativi sugli scontrini. Si inserisce il nome sul singolo operatore, oltre a poter poi intestare lo scontrino che si ottiene attraverso le 5 righe disponibili, per un totale di 26 caratteri. Sarà possibile personalizzare e inserire il logo sullo scontrino, programmare anche 10 tare, compresa quella semi-automatica e manuale. In qualsiasi momento un membro del tuo staff potrà effettuare la riapertura di uno scontrino, oppure andare a copiarlo. Molto comoda la funzione di blocco del prezzo e della tara, per evitare che vi siano continui cambiamenti sul display. E’ possibile richiamare fino a 500 articoli dalla tastiera, andando a programmare poi 200 tracciabilità e 200 codici lotto con altrettante ricette. A livello di stampa si potranno realizzare le date di confezionamento, quelle di scadenza e il codice a barre. Ovviamente si ottiene anche uno scontrino fiscale per singolo articolo, o totale di vendita.

Tra i vantaggi che possiamo attribuire alla bilancia Summa, dobbiamo sicuramente citare la sua velocità di utilizzo, la versatilità e il suo sistema intuitivo. Come accennato è possibile collegarla a diversi strumenti, in modo da migliorare la struttura che hai già installato all’interno del tuo negozio.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bilancia Summa”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *