Stampanti Fiscali
Con le stampanti fiscali hai la possibilità di stampare documenti specifici che riguardato la tua attività. Parliamo del mercato della grande distribuzione, del commercio e altri settori, che richiedono con forza una struttura di punto cassa che sia flessibile e semplice. L’innovazione tecnologica ha portato a puntare su stampanti che possono essere collegate facilmente al Gestionale, e a un computer touch screen. In questo modo si può rendere un’attività molto più pratica e semplificata in fase di gestione e di vendita.
I diversi modelli che vanno a comporre questa sezione, sono variegati in base alle eccellenti prestazioni che sanno garantire per dimensioni, design, struttura e funzionalità. Molti modelli possono offrire diverse integrazioni con i sistemi software, al fine di rendere ogni stampa dello scontrino decisamente più performante. Il tutto viene accompagnato anche con la possibilità di personalizzare la grafica per mezzo di messaggi di cortesia, loghi e disegni a scelta.
Caratteristiche e fattori da considerare per le stampanti fiscali
In fase di scelta di un prodotto come questo è bene tenere presenti alcuni fattori che possono rendere più performante un prodotto piuttosto che un altro. Ovviamente è una scelta soggettiva, poiché varia in base alle necessità di ogni diverso operatore. Quando ti appresti ad acquistare una stampante fiscale, considera sempre i punti che trovi elencati di seguito:
- Compattezza e robustezza: si considerano quindi sia i materiali che la compattezza di un prodotto come questo. E’ bene controllare l’affidabilità del modello, i materiali usati e l’assenza di eventuali disturbi in fase di lavorazione;
- Velocità: il motore di una stampante di questo genere deve essere progettato per garantire elevati volumi di stampa e sempre ad alta velocità;
- Praticità: ciò significa che per ogni stampante è giusto valutare l’ampiezza del rotolo e le dimensioni della stessa. E’ importante per riuscire a ridurre al minimo gli ingombri sul banco cassa;
- Connettività: una stampante può essere associata insieme a schermi e tastiere per ottimizzare la gestione, il controllo e anche lo spazio del punto cassa.
Consigli utili e funzioni di una stampante fiscale
Tra le diverse proposte, e i modelli che sono disponibili sul nostro e-commerce, troverai articoli che hanno tutti la stessa prerogativa: facilità di uso e di installazione. Il prodotto che scegli deve, infatti, integrarsi nel modo più pratico possibile con l’infrastruttura esistente, per mezzo delle interfacce seriale, porte USB e collegamento ETHERNET. Senza poi dimenticare anche i molteplici protocolli di comunicazione che sono garantiti. In media, il meccanismo di stampa raccomandabile è pari a 300 mm/sec, così da fornire sempre un servizio molto più rapido per i clienti.
Verifica sempre che la stampante fiscale scelta sia dotata di una taglierina automatica, e che sia pratico il sistema di caricamento “drop-in”. I dettagli delle funzioni grafiche sono un ulteriore punto da prendere in considerazione, poiché la stampa prevede un definito numero di caratteri per riga. Considera infine, come accennato poco fa, la possibilità di personalizzabile del logo dell’attività su scontrino, oltre al messaggio di saluto e a quello di fine scontrino, che può anche prevedere l’inserimento di messaggi pubblicitari.
Showing all 2 results