Bilance Elettroniche: Tipologie

Utilizzare bilance elettroniche nella propria attività commerciale, permette di rivoluzionare e facilitare ogni operazione di vendita e pesatura. E questo discorso vale sia per le bilance commerciali, che per quelle analitiche, di massima precisione. Permettono di svolgere diverse operazioni che vanno dal prezzo per il prodotto che si sta pesando, fino alla completa gestione del magazzino. Ogni bilancia può essere dotata di stampante, e andare a emettere uno scontrino che riporta una serie di dati, tra cui il prezzo al chilo, il peso e il totale pesato. Di seguito vi è una selezione delle diverse tipologie di bilance elettroniche, con caratteristiche base e adattabilità rispetto ai diversi settori commerciali.

I diversi tipi di bilance elettroniche

  • Bilance da Laboratorio: sono quelle di precisione, analitiche e che si possono trovare generalmente in farmacia. Sono utili per pesare, con attenzione, diversi prodotti, sfruttando la tecnologia touch screen e sequenze operative ottimizzate. A livello strutturale sono protette e realizzate con materiali che tutelano i sistemi di pesatura da elementi corrosivi.
  • A gancio: sono ideali per carichi sospesi, da usare a mano o su sollevatori. Di solito si acquistano per controllare il peso di carichi fino ad alte portate. Si usano per attività industriale, ma anche commerciali, e sono digitali e portatili, per mezzo di batterie di lunga durata.
  • Pesapacchi: parliamo di modelli omologati che si usano per pesare posta, colli, plichi e pacchi che solitamente troviamo nella logistica postale. Sono modelli adatti per magazzini, dove si cercano pesi conformi alle normative.
  • Bilance Contapezzi: sono modelli professionali, precisi (al milligrammo) che arrivano in media fino a 30 kg. Possono essere dotate o integrate con software specifici che permettono di conteggiare diverse postazioni di lavoro, per lavorare su diversi terminali.
  • Da banco: possono essere omologate (secondo normative europee e italiane) per alimenti e certificate. Sono adatte per il settore industriale, logistica, vendita di merci a peso e commercio. Possono prevedere un aggancio con stampante per etichetta o scontrino finale. Generalmente sono accompagnate da un display touch screen per gestire le applicazioni con velocità, rendendo pratica anche la personalizzazione dello scontrino.
  • Altre bilance: in questo caso si considerano le versioni professionali da usare in campo medico, quelle per veterinari, per orafi e i bilancini di massima precisione, che sono tascabili. Quest’ultimo prodotto è di massima accuratezza sia per grammi che per milligrammi.

Consigli in fase di acquisto

La bilancia elettronica è un accessorio indispensabile per chi possiede un’attività commerciale, e vuole svolgere un lavoro che sia preciso e tenuto sempre sotto controllo. Ti accorgerai che è possibile trovare un’infinità di modelli, ma è sempre opportuno puntare sulla precisione e sulla qualità. Ecco perché abbiamo parlato di tutte le diverse tipologie che trovi sul mercato, così da conoscere le alternative che potrebbero fare al caso tuo. I tipi di bilance elencati in precedenza, si differenziano per il meccanismo di funzionamento, ma soprattutto per la dimensione e per le funzioni che sono consentite con il loro acquisto. Per ogni shop, per ogni negozio vi è una soluzione adatta e fatta su misura per te.

Showing all 3 results